top of page
APERTO
Il Rifugio chiuderà il 19 settembre 2025
lago lungo in inverno

Cosa puoi fare al Granero?

Qui in Montagna, ogni passo è una storia.

Ogni sfida, una scoperta!

boulder rifugio granero

Il bello del Granero è che non serve per forza puntare alla cima per sentirsi esploratori.


Che tu sia in cerca di una sfida verticale o di una passeggiata lenta e curiosa, qui trovi spazio per il tuo passo, per il tuo ritmo, per la tua idea di avventura.

E noi siamo felici di darti qualche consiglio per viverla al meglio del meglio. 

Pronto per la prossima sfida?

E_BIKE e mtb

MTB & E-Bike

Energia buona per andare lontano

Se ami la bici e non ti spaventano le salite, qui sei nel posto giusto. Abbiamo un punto di ricarica per e-bike, così puoi ripartire con la batteria piena (sia tu che la bici!). Con l'E-Bike (o con MTB tradizionale se possiedi gambe e grinta) è possibile raggiungerci seguendo il Sentiero dei Larici che dalla frazione Partia d'Amount in conca del Prà conduce sino a noi. Sentiero segnalato con cartellonista "Percorso MTB" molto percorribile e divertente. Infine possibilità di proseguire in Mtb fino al lago Nero, sotto il colle Manzol a 2500-2600mt prima di rientrare. Se vuoi qualche dritta sui tracciati o sulle condizioni dei percorsi, chiedi pure: conosciamo ogni curva e ogni dislivello! .

arrampicata al rifugio granero

Arrampicata & Bouldering

Mani su roccia, testa tra le nuvole

Per chi cerca il verticale, qui c’è da divertirsi (e da sudare!). Falesia attrezzata: una trentina di monotiri dal 5A al 7B+, con vista mozzafiato e Granito di qualità. Vie alpinistiche sulle cime circostanti, per chi vuole mettersi alla prova su percorsi più lunghi e impegnativi. Area Boulder per allenarsi, sperimentare, divertirsi a pochi passi dal rifugio. Se hai bisogno di info sulle vie, sulle difficoltà o sulle condizioni, chiedici pure. Siamo sempre felici di condividere esperienza (e magari qualche consiglio pratico).

canoa al lago lungo

Canoa & Pesca

Silenzio, pazienza e meraviglia

Nei dintorni del rifugio, e soprattutto al Lago Lungo, è consentita la pesca sportiva. Un’attività che richiede calma, tempo e quel tipo di pazienza che quassù si impara presto. La pesca è consentita dall'alba della prima domenica di giugno al tramonto della prima domenicadi ottobre (salvo che gli specchi acquei non risultino ancora coperti di ghiaccio) Ti consigliamo di informarti sempre sulle regole locali e sui permessi richiesti prima di iniziare. E se vuoi sapere dove si nascondono i pesci più furbi… beh, non promettiamo niente, ma qualche consiglio possiamo dartelo!

Qualunque sia la tua esperienza outdoor, ricordati che

la montagna non si conquista: si attraversa, si ascolta, si rispetta.

Se hai dubbi su difficoltà, percorsi o condizioni meteo, chiedici: siamo qui per aiutarti a scegliere il modo giusto per viverla… alla tua misura.

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy