
Da dove si passa?
Qualche consiglio da chi questa montagna
la vive ogni giorno

Chi arriva al Rifugio Granero ha scelto di mettersi in cammino.
Qui non ci si arriva in macchina: ci si arriva con le gambe, con il fiato, con la voglia di guardarsi intorno.
E noi, che questa montagna la abitiamo da tanti anni, ci sentiamo di darti qualche consiglio per affrontare al meglio la tua escursione.
L’essenziale nello zaino
(e nel cuore)
Per goderti l’esperienza senza pensieri, ecco cosa non dovrebbe mancare:
-
Scarponi da trekking ben rodati (se sono nuovi, rischi di pentirtene dopo la prima ora!)
-
Zaino comodo e non troppo pesante: qui ogni chilo lo senti
-
Sacco lenzuolo personale (obbligatorio per il pernottamento)
-
Abbigliamento a strati: la montagna cambia umore in fretta
-
Giacca impermeabile e antivento
-
Cappello, occhiali da sole e crema solare: il sole quassù picchia più forte
-
Powerbank o batteria di riserva per il telefono (il rifugio ha corrente elettrica, ma in cammino no)
-
Borraccia o sacca idrica per l’acqua (almeno 1,5 litri)
-
Bastoncini da trekking, se ti trovi bene ad usarli
I periodi migliori?
Siamo aperti da metà giugno a metà settembre (dipende sempre un po’ da chi comanda… cioè la neve, e la disponibilità di acqua!).
-
Giugno: ancora poca gente sui sentieri, natura che esplode.
-
Luglio e Agosto: clima più stabile, più compagnia lungo il cammino.
-
Settembre: l’aria si fa fresca, i colori cambiano, la montagna si svuota e si lascia vivere in silenzio.
Ci sono posti che non si raggiungono per caso…
-
Lago Lungo
-
Lago Mal Consei
-
Lago Nero
-
Lago Gelato
-
Colle Manzol
-
Colle Seilliere
-
Colle Seillierino
-
Colle Luisas
-
Colle Vittona
-
Conca del Pra
-
-
Monte Granero (3171 m)
-
Monte Manzol (2933 m)
-
Monte Meidassa (3105 m)
-
Se sei in viaggio lungo uno dei grandi trekking o vuoi pianificare una traversata, ecco i rifugi più vicini al Granero:
-
Rifugio Jervis
-
Rifugio Barbara
-
Rifugio Barant
-
Rifugio Giacoletti
-
Pian del Re
-
Rifugio Mont Viso (Francia)
-
Rifugio Vallanta
-
Rifugio Quintino Sella
-












