top of page
APERTO
Il Rifugio chiuderà il 19 settembre 2025
pasta rifugio granero

Il viaggio di ogni piatto fino al tuo tavolo

Quassú a 2400 metri niente è comodo:ogni ingrediente va scelto, trasportato, rispettato.

pasta rifugio granero

A 2377 metri, nel cuore della montagna, dove l’aria si fa sottile e le gambe arrivano stanche ma felici, c’è una cucina. Non una qualsiasi, ma una sfida quotidiana. Qui niente è comodo: ogni ingrediente va scelto, trasportato, rispettato. Potremmo accontentarci, ma non è mai stata la nostra strada.

Ci siamo chiesti:

è possibile portare vera qualità a 2400 metri?

Senza tradire la semplicità del rifugio, rispettando la montagna e le sue regole?

 

All’inizio ci dicevano che non ne valeva la pena. Ma poi abbiamo pensato ai piccoli produttori che credono nella qualità come scelta di campo. Ci hanno dato la spinta per iniziare il nostro viaggio: tra ricerche, telefonate, voli in elicottero e zaini colmi. Quassù nulla arriva per caso.

 

Ma portare il cibo fin qui è solo metà del lavoro.
La vera difficoltà comincia dopo: conservarlo. Non possiamo permetterci eccessi, né sprechi. Lo spazio è limitato, l’energia anche. Abbiamo frigoriferi, certo, ma non possiamo garantire sempre mozzarelle, pasta fresca, yogurt o gelati. .

tagliere aperitivo rifugio granero

Aperitivo con Vista

Non siamo un ristorante in città, anche se l’aspetto accogliente del rifugio fa dimenticare a chi arriva quante siano le sfide dietro le quinte.

E di ristoranti con una terrazza panoramica del genere, vi sfidiamo a trovarne altri.

rifornimento cibo rifugio granero

Nessuno ama gli
spreconi 

E neppure noi:
ogni ingrediente che assaporerai al Granero é stato portato con amore fin quassú, viaggiando sulle spalle di qualcuno, dentro una piccola moto-cariola o addirittura ha volato in elicottero.

Con il buon cibo non si scherza.

bottom of page
Privacy Policy Cookie Policy